Skip to content
Tante Idee

Tante Idee

Notizie, consigli e trucchi per la casa e il benessere

  • Home
  • Bellezza
  • Casa
  • Benessere

Film di Natale: perché ci fanno stare bene e come

I film di Natale hanno una trama scontata che tuttavia ha sempre un lieto fine, questo funge come antidepressivo e allieta la giornata.
Film di Natale

Ogni anno, quando inizia il periodo natalizio, la TV e le piattaforme streaming si riempiono di film di Natale. Da classici come Mamma ho perso l’aereo e Una poltrona per due, a pellicole più recenti, non si riesce a rinunciare alla loro visione. A spiegare il perché, nonostante la trama scontata, si torna ogni anno a guardarli, ci pensano gli psicologi.

Film di Natale: perché li amiamo così tanto

I film di Natale hanno sempre una trama piuttosto prevedibile, non importa quante peripezie e situazioni scomode dovrà vivere il protagonista. Alla fine andrà tutto per il meglio. Il fattore di prevedibilità è quello che più piace nelle pellicole natalizie, ad affermarlo è la psicologa Kati Morton alla rivista Slate: “Sapere cosa ci si aspetta è molto rilassante.“

E ancora: “Questi film mostrano una vita molto più semplice, priva di tutte le incognite e le complessità dell’esistenza ordinaria. Questo tipo di film affronta temi seri in modo così semplice da aiutarci a mettere le cose in prospettiva e indurci a pensare che, alla fine, ogni problema ha una soluzione. È anche un modo per affrontare le sfide della vita quotidiana, grazie a scenari prevedibili che ci fanno sentire in controllo della situazione.“

I film natalizi fungono da antidepressivo

I film di Natale fungono, dunque, da antidepressivo regalando un momento di positività alla mente. Ogni storia presenta un lieto fine che manda impulsi positivi al cervello, che si sente appagato. Vedere che tutto si risolve per il meglio aiuta psicologicamente, assumendo il ruolo di ricompensa o consolazione.

A Natale, purtroppo, e per diversi fattori, molte persone sono assediate da dubbi e pensieri negativi, che la visione di un bel film natalizio può alleviare momentaneamente. Nella vita complessa di tutti i giorni, infatti, sono tante le preoccupazioni che bisogna affrontare: perché non provare a distrarsi guardando qualcosa di “leggero” insieme a chi amiamo?

Continue Reading

Previous: Sindrome del Grinch per chi odia il Natale: sintomi e cause
Next: I segreti sul reggiseno che tutte le donne devono imparare

ALTRE IDEE

Congiuntivite: i rimedi naturali che aiutano la guarigione congiuntivite
  • Benessere

Congiuntivite: i rimedi naturali che aiutano la guarigione

Come aiutare il tuo bambino ad andare a dormire presto Come far andare il bambino a dormire presto
  • Benessere

Come aiutare il tuo bambino ad andare a dormire presto

Come fare a lasciare andare le cose che non ci fanno stare bene Lasciare andare il passato con la meditazione
  • Benessere

Come fare a lasciare andare le cose che non ci fanno stare bene

IDEE DA NON PERDERE

Gli Aumenti del Prezzo dell’Olio d’Oliva: Cause e Suggerimenti per gli Acquisti Intelligenti
  • Casa

Gli Aumenti del Prezzo dell’Olio d’Oliva: Cause e Suggerimenti per gli Acquisti Intelligenti

Tutti i trucchi per eliminare le macchie d’olio e molte altre dai tessuti eliminare le macchie difficili
  • Fai-da-te

Tutti i trucchi per eliminare le macchie d’olio e molte altre dai tessuti

Feng Shui: l’antica arte orientale che migliora la vivibilità della casa feng-shui-casa
  • Casa

Feng Shui: l’antica arte orientale che migliora la vivibilità della casa

Congiuntivite: i rimedi naturali che aiutano la guarigione congiuntivite
  • Benessere

Congiuntivite: i rimedi naturali che aiutano la guarigione

Tanteidee.com è un Blog aggiornato da Cyber Studio
P.I. 13178750017 | Privacy Policy
| DarkNews by AF themes.